La guida completa per coltivare le melanzane biologiche dalla semina alla raccolta
Tag: food
5 modi creativi per riciclare il caffè
Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo: colora tessuti, sgrassa le pentole, profuma gli ambienti e tanto altro!
Prezzemolo: ricco di apigenina e multivitaminico
Il prezzemolo è ricco di apigenina che provoca apoptosi delle cellule cancerose nel pancreas, al seno e ai polmoni. Indispensabile per insaporire i piatti e per il nostro benessere. Ecco la guida per coltivarlo con metodo biologico
Apple smoothie: frullato super vitaminico e goloso
Per rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo dalle sostanze nocive, la mela è il frutto piu’ adatto! Ecco le proprietà e la ricetta del frullato di mela speziato
Broccolo: goloso e facile da coltivare
Come coltivare con metodo bio e cucinare cavolfiori e broccoli in modo sano e goloso.
L’App contro lo spreco: piatti gourmand a costo (quasi) zero
Contro lo spreco alimentare è nata un’applicazione per smartphone e tablet che permette di acquistare, a prezzi molto vantaggiosi, le pietanze invendute nei locali. Adesso anche in Sicilia
Rucola: l’insalatina più ricca di vitamina K
La rucola è una insalatina piccante molto apprezzata per la sua fragranza e il gusto un po’ amaro, ma è anche una delle più rustiche brassicaceae ( comprende cavoli e broccoli) che cresce spontaneamente nelle aree del Mediterraneo. Ecco le proprietà e i metodi di coltivazione bio
La colazione alternativa? E’ golosamente Veg
In Italia sono circa 12 milioni le persone che oggi consumano bevande vegetali, un dato in crescita del 5% rispetto al 2016. Ecco come sostituire il latte animale nella dieta e perchè è importante (ed etico) farlo.
Cosmesi fai da te: pasta di mandorle detergente al miele
Ottima ricetta a base di mandorle e miele per l’idratazione del viso, levigante e rigenerante. Usata come maschera ha un effetto idratante, emolliente e protettivo.
Ortica: 3 idee per rimineralizzare il tuo organismo
L’ortica, Urtica dioica subsp. dioica e U. urens, è una pianta officinale ubiquitaria, dalle molteplici proprietà: tessili (se ne ricava un tessuto indistruttibile simile al lino), alimentari (tranne i semi), con interessanti applicazioni anche nella cosmesi naturale, documentate già negli antichi testi egiziani, greci e romani, un sapere che appartiene alla memoria collettiva, comprovato dai test di laboratorio condotti negli USA.
I sensi del cioccolato: oltre 400 aromi tutti da scoprire
Il cioccolato, in particolare quello fondente e amaro, sprigiona oltre 400 aromi, coinvolgendo tutti e cinque i sensi. La degustazione inizia dall’aspetto estetico ( colore, lucentezza, aspetto). Poi si passa all’udito: il tipico “snap” è il suono prodotto spezzando il cioccolato con le mani. Contiene più di 380 sostanze benefiche: fra queste, i flavonoidi e la serotonina che migliora l’umore.
Addio allo spreco alimentare: nasce la app “salva schiscetta”
Contro lo spreco alimentare è nata un’applicazione per smartphone e tablet che permette di acquistare, a prezzi molto vantaggiosi, le pietanze invendute nei locali.
Geniale. La app si chiama «Too good to go» e consente di acquistare pietanze a partire da 2 euro. Ecco come funziona