PSR 2014-2020 Regione Lombardia

La Commissione Europea il 15 luglio scorso ha approvato il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Lombardia, al fine di sviluppare la competitività del settore agricolo nel periodo fino al 2020.
Ecco le priorità del programma di intervento:
Trasferimento di conoscenze e innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali
E previsto l’investimento di 40,8 milioni di euro in servizi di consulenza gli agricoltori volti ad introdurre elementi innovativi nelle proprie attività.
Verranno finanziate attività di formazione e di informazione rivolte a 4.730 agricoltori e finanziati 75 progetti di cooperazione;
Competitività del settore agricolo e silvicoltura sostenibile
E’ prevista la concessione di aiuti a 2.100 agricoltori per investimenti nella ristrutturazione e ammodernamento delle aziende agricole, nonché il sostegno di start-up per 1270 giovani agricoltori;
Organizzazione della filiera alimentare
Concessione di 450 milioni di euro per 1.115 beneficiari, per investimenti in immobilizzazioni materiali per l’organizzazione della filiera agro-alimentare, nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
E’ stato istituito, altresì, un apposito fondo di credito.
Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi relativi all’agricoltura e alle foreste
Stipulazione di contratti agro-ambientali-climatici per 113.500 ettari a sostegno della conservazione della biodiversità e della qualità del suolo e dell’acqua

Link utile:
http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/shared/ccurl/723/610/P.S.R.%202014-2020%20-%20ultima%20versione%20inviata%20alla%20CE.pdf

Articolo e foto: Dott.ssa Stefania Mangiapane

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...