Timo: tutti segreti per coltivare la pianta officinale che rafforza le difese immunitarie

Il timo, una pianta poliennale spiccatamente mellifera, cresce rigogliosa nelle aree soleggiate con clima temperato (alla semina) e caldo durante lo sviluppo vegetativo. Ama i terreni calcarei e si avvantaggia dell’interrimento, all’impianto, di sostanza organica compostata o letame maturo (300-500 q\ha.
Le avversità patologiche si manifestano in concomitanza con ristagni idrici.
Il momento ottimale per la raccolta è tra giugno e luglio in concomitanza con la fioritura.
La resa si aggira intorno a 6 t\ha\anno, soprattutto il 3° anno.
Viene utilizzato fresco per aromatizzare insalate e pesce che arricchisce per le proprietà antiossidanti e antimicrobiche e possiede principi attivi con proprietà antisettiche e balsamiche.
Migliora il sistema immunitario in caso di influenza.
L’olio essenziale ottenuto per distillazione in corrente di vapore, secondo la Farmacopea Ufficiale deve essere contenuto nel prodotto in percentuale non inferiore all’1,2%.
Dott.ssa Agr. Brigida Spataro

Foto: www.azienda-bonato.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...