I primi produttori in Italia di camomilla? I detenuti di Alessandria. Il sostegno all’agricoltura (ri) parte anche da qui

Dall’incontro di colture e culture differenti attraverso il lavoro dei soggetti deboli della società si possono raggiungere risultati eccellenti, grazie alla valorizzazione delle fasce deboli a rischio di esclusione sociale.

Questo è l’obiettivo raggiunto ad Alessandria nel carcere di San Michele, dove più di 300 detenuti hanno dato vita ad una fattoria ecologica con 350 alberi da frutto, un orto con le verdure e due estesi campi di camomilla: 18 mila metri di terreno in tutto che costeggiano la casa circondariale.

Finalmente si prova a “rieducare” il condannato, promuovendo percorsi riabilitativi terapeutici attraverso il lavoro agricolo, attivando percorsi occupazionali finalizzati al recupero ed alla valorizzazione delle fasce deboli a rischio di esclusione sociale.

I dati pubblicati dal Ministero dell’Agricoltura sono sorprendenti.

I carcerati hanno così seminato negli istituti penitenziari di Biella e Trento 2 ettari (di cui uno nel solo carcere di Alessandria) e sono diventati i maggiori coltivatori unici di camomilla in Italia.

Dai rovi alla bonifica dei terreni grazie al contributo dei ragazzi della Coompany, una cooperativa sociale che tra i vari scopi aiuta anche i carcerati a reinserirsi nel mondo del lavoro.

La business idea nasce dall’ accoglimento dell’appello di Altromercato, organizzazione di commercio equo e solidale, dopo che il fornitore dal Kenya aveva dato forfait per un’importante partita di camomilla.

Adesso non ci resta che aspettare il primo raccolto a maggio e acquistare la camomilla tramite  Altromercato  da Valverbe, azienda conosciuta per le tisane.

Così si è incrementata la protezione sociale, attraverso la promozione di percorsi di sensibilizzazione e sviluppo della responsabilità sociale della comunità a partire dalla rivitalizzazione  delle reti naturali di comunità per qualificare gli interventi di solidarietà organizzata  e cogliere un’opportunità di recupero di soggetti svantaggiati.

Link utile:

https://lamentapiperita.com/2016/03/02/matricaria-camomilla-fiore-dal-cuore-giallo-e-dai-tanti-principi-attivi/

Dott.ssa Stefania Mangiapane

Foto:

http://www.pinkblog.it/post/311127/come-coltivare-camomilla-in-vaso-come-essiccare

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...