La Rete Rurale Nazionale adesso è Open Data. Ecco tutte le novità

Il progetto “Open Data RRN”, all’interno del portale reterurale.it, nella sezione denominata “dati aperti” consente di rendere disponibili i dati riferiti allo Sviluppo Rurale in un formato accessibile a tutti, al fine di rendere disponibili, in via implementativa, i dati legati alla certificazione delle spese consultabili in modalità open data.

Dal sito dedicato(http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15597) vengono fornite tutte le informazioni riguardanti le modalità di accesso”Le informazioni sono disponibili e utilizzabili secondo la licenza open IODL e rispettano i vincoli di sicurezza e privacy previsti dalle normative vigenti in materia.

L’apertura delle banche dati delle Pubbliche Amministrazioni è una delle 6 azioni prioritarie della Agenda Digitale del Governo Italiano, in coerenza con le iniziative della Commissione Europea e conseguenti alla direttiva Europea sul riuso dei dati della PA.

Il fenomeno degli Open Data è la prassi amministrativa nell’ambito della quale alcune tipologie di dati sono rese liberamente accessibili a tutti sul Web, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione, cioè i “dati possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e redistribuiti, con la sola limitazione – al massimo – della richiesta di attribuzione dell’autore e della redistribuzione allo stesso modo (ossia senza che vengano effettuate modifiche)”.

Foto: thegovlab.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...