Si ritorna alle origini, alle tradizioni e alla fantasia. Abbandoniamo le abitudini di lasciare i nostri bimbi a giocare davanti ad uno schermo di un tablet o di un pc e ritroviamo con loro la magia creata dalle mille fiabe e immagini creative.
Per stimolare la creatività dei bambini e trasformarla in un oggetto reale ci sono numerosi laboratori creativi che hanno l’obiettivo di lavorare sulla base di una storia di fantasia suggerita ai bambini, completandola e costruendo un oggetto a tema.
A Palermo, la Città del Sole insieme all’associazione culturale Laboratorio d’arte Pecoraino e i Giochi di Merlino, di Giuditta e di Filippo Pecoraino organizzano una manifestazione dedicata ai bambinidai 5 anni in su,”Il Mio Mini Monumento” in programma da giovedì 3 a giovedì 24 novembre alle ore 17 nella sede di via Siracusa 5/a.
Per partecipare e prenotarsi ai laboratori è necessaria la prenotazione chiamando il numero 091.306168 o scrivendo a palermo@cittadelsole.com.
Ecco gli appuntamenti:
- Giovedì 10 novembre l’appuntamento è con “Quando Polifemo salì sulla Torre Eiffel, e entrava nell’ascensore”: cosa sono le barriere architettoniche? L’obiettivo del laboratorio è quello di costruire una piccola Tour Eiffel.
- Giorno 17 novembre, i bambini potranno partecipare a “Ma che libertà è questa!”: da una metafora sul concetto di libertà i partecipanti arriveranno a costruire una piccola statua della Libertà.
- giovedì 24 novembrecon “Budda fa la dieta!”, una riflessione sul concetto dell’apparire, sulla pubblicità e sui falsi miti di oggi per costruire alla fine un piccolo Budda. Tutti i laboratori saranno accompagnati dalla merenda offerta de La Cucina di Alù.
Buona creatività a tutti.
In fondo, giocare fa bene anche ai genitori….
Articolo: Dr.ssa Stefania Mangiapane
Foto: Antro di Chirone