Arriva da Bruxelles un importante riconoscimento per il pomodoro datterino made in Sicily, che diventa Igp Pachino, ampliando questo particolare brand.
Ma cosa è il marchio Igp? L’acronimo significa “indicazione geografica protetta” e viene attribuito a quei prodotti la cui origine, trasformazione e/o elaborazione avviene in una determinata area geografica e sottoposta a rigide regole di qualità.
Tale riconoscimento ha comportato un impatto molto positivo soprattutto sulla produzione. E’ stato previsito, infatti, un aumento di quattro milioni di chili l’anno.
Si evidenzia, inoltre, che il disciplinare del pomodoro di Pachino Igp tutela anche il plum e miniplum, categorie di pomodorini allungati di cui fa parte il datterino, considerato il più famoso.
Ecco il disciplinare: http://www.igppachino.it/Disciplinare.pdf
Articolo: Dr.ssa Stefania Mangiapane
Foto: https://ilmagicomondodicristina.wordpress.com/2013/04/01/cucina-contorno-di-pomodorini-pachino/