Il miele di cardo selvatico è un miele di nicchia difficilmente reperibile in areali che non siano siciliani o sardi.
Come tutti i mieli è rinvigorente, antiossidante, antisettico, antibatterico, cicatrizzante e alcalinizzante: quindi rispetto allo zucchero non favorisce la carie e facilita la fissazione dei sali minerali nell’organismo umano. In più il miele di cardo ha proprietà digestive, stimola e disintossica il fegato, migliora la circolazione ed è un blando vasocostrittore.
Le proprietà organolettiche del nettare di cardo conferiscono al miele aroma e sapore deciso caratteristico: dolce con sentori floreali e retrogusto leggermente astringente. Il colore ambrato chiaro acquisisce sfumature chiare opalescenti con la naturale cristallizzazione a temperature più basse.
E’ straordinario nel dolcificare il thè bianco e verde che ne esaltano l’aroma floreale-fruttato.
Ottimo l’abbinamento con i formaggi spalmabili più delicati ai quali dona carattere.
Dott.ssa Agr. Brigida Spataro
Foto: http://cs.ilgiardinodeilibri.it/data/gallery/a/ape-fiore-miele.jpg