Esistono diversi tipi di miele di Erica, un genere della famiglia delle Ericacee, comprendente circa 700 arbusti sempreverdi con fioriture molto abbondanti e colori che virano dal bianco al viola dalle quali le api ricavano questo eccellente miele molto diffuso in Sicilia e in Sardegna; infatti l’area di produzione è la macchia Mediterranea tirrenica.
Pertanto i mieli di erica si presentano in diversi colori ambrato-aranciato sino a varie sfumature rosso scuro; però li accomuna la consistenza semiliquida ma densa e l’aroma caramellato, intenso, floreale, come pure la ricchezza di sali minerali e le proprietà antianemiche, rinvigorenti, disinfettanti delle vie urinarie, diuretiche, anti-reumatiche.
Il sapore particolare del miele di erica si amalgama squisitamente con formaggi pecorini, caprini e. in genere, stagionati.
Dott.ssa Agr. Brigida Spataro
FOTO: http://orodelcilento.altervista.org/prodotti-2/miele-di-erica/