Centaurea: pianta officinale dalle proprietà febbrifughe

La medicina popolare utilizzava la Centaurea minore per fare abbassare le febbri più ostinate.

La medicina moderna ha di fatto confermato questa proprietà attribuendola alla presenza di eritraurina e di eritrocentaurina che la rendono un potente febbrifugo.

L’effetto più blando si ottiene con il decotto, bollendo per pochi minuti 20 grammi di capolini in 1 litro d’acqua.

Mentre 20 gocce di macerato alcolico è molto più efficace durante l’influenza. Si prepara ponendo 10 grammi di fiori secchi in 100 grammi di alcool a 70 gradi per una settimana.

E’ una piantina alta 60 centimetri dai fiori rosa-viola con foglie verde intenso, che cresce spontanea nelle brughiere, dai monti alle zone marine.

Articolo: Dr.ssa Agr. Brigida Spataro

Foto: http://www.rjparisijr.com/?attachment_id=212

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...