Etichetta di origine del grano duro nelle confezioni di pasta: il decreto arriva a Bruxelles

Secondo quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo un pacco di pasta su tre contiene grano straniero senza che i consumatori possano saperlo. Ecco che il decreto per l’etichettatura di origine obbligatoria per il grano usato per produrre la pasta risulta fondamentale per rispondere in modo efficace all’ esigenza di smascherare l’inganno del prodotto estero spacciato per italiano.

 

Moncavo afferma che “Si tratta di un provvedimento fortemente sostenuto dalla Coldiretti per garantire maggiore trasparenza negli acquisti e fermare le speculazioni che hanno provocato il crollo dei prezzi del grano italiano al di sotto dei costi di produzione. Non ci sono solo la produzione di grano e la vita di oltre trecentomila aziende agricole che lo coltivano, ma anche un territorio di 2 milioni di ettari a rischio desertificazione e gli alti livelli qualitativi per i consumatori garantiti dalla produzione Made in Italy”.

Ma quanto grano duro produce l’Italia?

Circa 4,9 milioni di tonnellate su una superficie coltivata pari a circa 1,3 milioni di ettari che si concentra nell’Italia meridionale, soprattutto in Puglia e Sicilia che da sole rappresentano il 42% della produzione nazionale, seguite dalle Marche.

E quanto ne arriva dall’estero? In un anno si è raggiunta la quota pari a 2,3 milioni di tonnellate senza che questo venga reso noto ai consumatori in etichetta.

Ecco cosa contiene il Decreto inviato a Bruxelles: l’obbligo dell’indicazione obbligatoria dell’origine per la filiera grano pasta.

Ne consegue che le confezioni di pasta secca prodotte in Italia dovranno avere obbligatoriamente indicato in etichetta il nome del Paese nel quale il grano viene coltivato. Qualora provenisse da più paesi possono essere utilizzate, a seconda della provenienza, le seguenti diciture: paesi Ue, paesi Non Ue, paesi Ue e Non Ue.

Quindi, occhio all’etichetta!

Articolo : Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto: http://www.dcommerce.it/dati/2016/10/26/pasta-day-2016-i-dati-ey-sulla-food-digital-delivery/

Fonte: Coldiretti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...