La start up di nome Ecosia, ideata nel 2009 a Berlino, è un motore di ricerca con oltre 3 milioni di utenti attivi per combattere la deforestazione con i guadagni pubblicitari.
La tecnologia al servizio dei valori: fino ad oggi sono stati piantati oltre 6 milioni di alberi nel mondo.
Ma come funziona? Ecosia dona l’80% del guadagno pubblicitario a un programma di protezione della foresta pluviale gestito dal Wwf.
I risultati sono stati sorprendenti: quasi 3 milioni di euro raccolti per la causa.
In particolare, il Burkina Faso, il Perù e il Madagascar sono alcune zone in cui il contributo di Ecosia è stato fondamentale.
Un grande contributo contro la disoccupazione: gli abitanti locali dei villaggi sono assunti per ripiantare alberi nelle foreste.
A cura di Stefania Mangiapane