Mille usi alternativi del caffè: fertilizzante, deodorante e sgrassante

Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo!

Come fertilizzante per piante

Non buttate via la polvere di caffè usato, potete spargerne uno strato sottile sul terriccio di piante come le azalee, le rose e i sempreverdi, piante che preferiscono un terriccio acido.

Forse non tutti sanno che il caffè è ricco di azoto, calcio, magnesio, potassio e altri minerali, e contribuisce ad acidificare il terreno.

Un consiglio: controllate che le vostre siano acidofile e non calcicole, perché solo questo tipo di piante preferiscono terreni calcarei. Usare questo metodo con parsimonia.

Inoltre, potete utilizzarlo nel compost poichè aiuta la proliferazione batterica che velocizza la produzione dello stesso.

Attenzione: se usate la macchinetta del caffè con le cialde, o capsule, assicuratevi di acquistarne di compostabili.

Tenere pulita l’auto e le stanze

Come il bicarbonato, anche il caffè macinato di fresco tenuto nel posacenere dell’auto, aiuterà ad assorbire i cattivi odori.

In caso di macchie, strofinate la polvere di caffè nella parte dove sono rimasti i residui, lasciate agire per un po’ e poi aspirate, l’odore sarà sparito.

Se avete animali in casa, arrostite a fuoco lento dei grani di caffè in una padella di ghisa.

Quando il  caffè sarà tostato, spegnete e portate la pentola nella stanza e lasciatela lì sino al raffreddamento. Noterete subito che avrà assorbito molto del cattivo odore.

Infine, il caffè può fare miracoli per il frigo.

Ecco come fare: prendete un gambaletto di filanca (o una calza di nylon) e piegatelo per renderlo doppio. Riempitelo di caffè e chiudetelo. Mettete il sacchetto profumato così ottenuto nel frigo per assorbire gli odori. Ed il gioco è fatto!

Colore ad acquarello

Per esprimere tutta la vostra creatività potete utilizzare dei colori naturali.

Cominciamo con il caffè: preparare del caffè e usare pennello e carta per degli acquarelli.

Basta ripreparare il caffè utilizzando la polvere o la cialda di caffè già usata. Il colore e l’effetto sarà assicurato!

Sgrassatore per pentole

Se la pentola è rimasta un po’ incrostata, versate la polvere di caffè usato nella pentola e utilizzatelo insieme alla paglia di acciaio come abrasivo.

Colorante naturale per tessuti

Un metodo per dare ai tessuti quel colore dal beige all’ecrue, basta un caffè fatto con una cialda già usata, o della polvere di caffè che riutilizzate per la seconda volta. Avete un jeans bianco macchiato?

Mettetelo  a bagno in un catino con acqua e un bel caffè intenso e lasciate per una notte. Il vostro jeans diventerà beige!

A cura della Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto:

DersutMAG

eco e non spreco – WordPress.com

Fito | Green Revolution

flowingthroughmountains.com

Aliexpress

 

 

 

 

 

Lascia un commento