Scopri le proprietà antinfiammatorie e rimineralizzanti dell’avena. Impara a coltivarla con metodo biologico
Tag: agronomo
Settembrini: fiori colorati d’autunno
I settembrini sono dei fiori ideali e facili da coltivare per dare un tocco di colore a balconi e giardini tutto l’anno. Scopriamo come prendercene cura.
Guida completa alla coltivazione delle rose
Guida completa per capire le esigenze microclimatiche di ogni varietà di rosa
Primavera in terrazza: come avere un giardino fiorito a costo zero
Scegliendo le piante giuste, sono sufficienti pochissime annaffiature di soccorso per garantire il corretto attecchimento e ottenere un giardino fiorito a costo zero. Qui trovi la guida completa
Prezzemolo: ricco di apigenina e multivitaminico
Il prezzemolo è ricco di apigenina che provoca apoptosi delle cellule cancerose nel pancreas, al seno e ai polmoni. Indispensabile per insaporire i piatti e per il nostro benessere. Ecco la guida per coltivarlo con metodo biologico
Come creare talee: giardino fiorito a costo zero
La primavera è arrivata e finalmente possiamo divertirci in giardino creando tante talee a costo zero che renderanno super colorato e fiorito il nostro piccolo spazio verde! Durante il mese di marzo, prima che avvenga il risveglio delle gemme occorre concludere la potatura degli alberi caducifogli, degli arbusti a fioritura estiva e dei rampicanti, degli agrumi e degli…
Aspettando la primavera: lavori nell’orto e in giardino
Guida pratica e completa ricca di consigli utili per preparare l’orto e il giardino alla primavera per avere una ricca fioritura e un buon raccolto di frutta e verdura biologica
Carciofo: super goloso e utile nell’orto sinergico
Una dieta a base di carciofi riduce il tasso di colesterolo totale e stimola la produzione di bile. Vuoi coltivarli? Ecco la guida per il tuo orto sinergico biologico
Broccolo: goloso e facile da coltivare
Come coltivare con metodo bio e cucinare cavolfiori e broccoli in modo sano e goloso.
Stella di Natale: i consigli dell’agronomo
Volete acquistare e mantenere in forma la vostra Stella di Natale per tutte le feste e anche oltre? Ecco tutti i consigli dell’agronomo!
Aloe vera: medicina naturale per il tuo organismo
Originaria dell’Africa settentrionale l’Aloe vera (sin. Aloe barbadensis Miller) era
menzionata già da Ippocrate e da Plinio il Vecchio come pianta miracolosa; infatti la linfa gelatinosa all’interno delle foglie di tre anni contiene sostanze antisettiche in grado di debellare virus, batteri e funghi, acidi antinfiammatori che stimolano la crescita dell’epitelio, curano bruciature, ulcere, infiammazioni del pancreas, del colon, dei reni e del fegato, una ventina di polipeptidi che, in sinergia con le precedenti sostanze menzionate, stimolano il sistema immunitario sino a eliminare le cellule cancerogene
Le rivoluzioni in giardino iniziano (sempre) in primavera
Con l’arrivo della primavera, finalmente possiamo cominciare dei piccoli lavori di giardinaggio fondamentali per poter permettere alle nostre piante di poter risvegliarsi e fiorire rigogliose.
Ecco semplici regole per poter contrastare i patogeni e creare condizioni sfavorevoli allo sviluppo di parassiti vari con azioni preventive efficaci
Rame: come utilizzarlo in agricoltura bio
La guida completa per effettuare trattamenti anticrittogamici preventivi a base di solfato, ossicloruro o idrossido di rame che agiscono per contatto contro la Monilia, la ticchiolatura, la bolla del pesco, ecc.