Uncaria tormentosa: gli studi scientifici dimostrano le proprietà riparatrici del DNA cellulare danneggiato

L’Uncaria tomentosa, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae, è una pianta rampicante (liana) delle foreste di Colombia, Brasile e Perù che può raggiungere i 50 m di altezza aggrappandosi alle piante limitrofe grazie a due o tre protuberanze a forma di uncino alla base delle foglie opposte, caduche e ricoperte di lanugine, così da intercettare quanta più luce possibile.

Le infiorescenze, chiamate anche fiore dai mille soli”, sono di colore giallo con calice e corolla imbutiforme.
Proprietà:

E’ denominato “unghia di gatto dalle popolazioni andine che tradizionalmente utilizzano la radice, la corteccia ed i fiori per le proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti, antivirali e per i dolori in gravidanza e durante il parto. I curanderos del Perù la somministrano per cicatrizzare ferite e patologie degenerative.

Gli studi scientifici hanno confermato le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e soprattutto immunostimolanti.

Nella preparazione dell’estratto viene utilizzata la corteccia della radice nella quale sono stati isolati principalmente alcaloidi (ossindolici e pentaciclici), pteropodina e isopteropodina, glicosidi dell’acido quinovico, epicatechina, quattro procianidine dimere e triterpeni poliossigenati.

Studi di laboratorio (Heitzman ME et al. Ethnobotany, phytochemistry and pharmacology of Uncaria) hanno scoperto che l’uncaria è ricca di oxindoli, irsutina e rincofillina che rafforzano il sistema immunitario, glicosidi (acido oleanolico, triterpeni e flavonoidi) e antocianine dall’azione antinfiammatoria (Goncalves C. Et al. Antioxidant properties of proanthocyanidins of Uncaria tomentosa bark decoction: a mechanism for anti-inflammatory activity. Phytochemistry).

Nella pubblicazione “Hardin SR.Cat’s claw: an Amazonian vine decreases inflammation in osteoarthritis. Complement Ther Clin Pract è comprovato l’uso per lenire gli stati infiammatori delle articolazioni. Uno studio clinico (Piscoya J, Rodriguez Z, Bustamante SA, Okuhama NN, Miller MJ, Sandoval M. Efficacy and safety of freeze-dried cat’s claw in osteoarthritis of the knee: mechanisms of action of the species Uncaria guianensis. Inflamm Res.) su soggetti affetti da osteoartrite del ginocchio, mostra un’effettiva capacità dell’estratto di uncaria di indurre bassi ma significativi miglioramenti.

E’ considerevole l’azione antiallergica, rafforza le difese immunitarie, è antivirale e antibatterica sia nell’assunzione per via interna che per uso esterno.

Inoltre ha efficace azione riparatrice del DNA cellulare danneggiato e impedisce alle cellule di mutare (Farias I, et al. Uncaria tomentosa stimulates the proliferation of myeloid progenitor cells. J Ethnopharmacol).

Il potere antiradicali liberi, sfruttato nel settore cosmetico, risulta 40 volte superiore alla vitamina E, tanto da riuscire a riparare i danni dei tessuti cutanei.

Controindicazioni:

Da evitare se si prendono farmaci che sopprimono il sistema immunitario.

E’ dannosa in gravidanza e durante l’allattamento.
Non somministrare ai bambini di età inferiore ai 14 anni di età.

Se ingerita in eccesso può indurre lievi disturbi gastrointestinali che scompaiono sospendendo l’assunzione.

Dott.ssa Agr. Brigida Spataro

Foto: http://nootropicsupplementreview.com/uncaria-tomentosa/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...