Bonus verde 2019: è ora di rinnovare il giardino (risparmiando)

Vivere nel verde rende felici? Assolutamente si, ed il verde privato anche nel 2019  usufruirà di incentivi statali.

Quindi ad essere felice sarà anche il vostro portafoglio!

Di cosa si tratta? Con l’ ecobonus 2019, per la seconda volta, il nostro Governo ha deciso di  incentivare chi decide di effettuare degli interventi nel proprio giardino.

gard2

Si chiama Bonus Verde, un sostegno alla diffusione del verde, che renderà più belle le nostre città e aiuterà anche a combattere lo smog.

Un incentivo importante visto che oggi in Italia ogni abitante ha a disposizione 31,1 solo metri quadrati di verde urbano.

 

Bonus verde: come funziona?

Il Bonus verde potra’ essere utilizzato da chi si occuperà di curare e ristrutturare terrazzi e giardini.

La detrazione riguarderà la “sistemazione a verde” di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private di qualsiasi genere, terrazzi, giardini, anche condominiali.

Sono compresi nell’incentivo anche gli impianti di irrigazione e le coperture a verde e giardini pensili, nonchè i lavori di recupero di giardini storici.

gard

Bonus verde: a quanto ammonta?

Il Bonus verde privato permetterà di ottenere detrazioni al 36% e riguarda spese fino a 5mila euro.

Volete un motivo in più per acquistare piantine?

Gli studiosi  della “Exeter University”  non hanno dubbi.

Secondo un’analisi effettuata su 10.000 individui è stato confermato che chi abita in aree ricche di prati, boschi e spazi verdeggianti riesce a contenere molto meglio lo stress ed è più produttivo.

Ma non solo.

Uno studio britannico, pubblicato sulla rivista “Environmental Science and Technology” ha verificato come la gioia e il benessere di una vita trascorsa in un’area urbana che incoraggia l’accesso a parchi ed altre zone verdi durino più a lungo rispetto alle emozioni derivati da eventi positivi anche molto desiderati, come una promozione lavorativa, un aumento di stipendio o il matrimonio.

Articolo e foto: Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto: picabay.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...