Le piante di ciclamino a luglio sono a riposo e tutte le foglie sono secche.
Proprio in questo periodo le si può trapiantare in un altro contenitore con nuovo terriccio d’erica, sabbia e humus, irrigando una sola volta e sistemarle all’ombra.
Dai primi di settembre si ricomincerà a irrigarle con regolarità e, nel giro di dieci giorni al massimo, nascerà la nuova vegetazione e i primi boccioli.
Le capsule alla sommità degli steli fiorali a maturità contengono i piccoli semi duri, marroni e, una volta seminati, germineranno dopo trenta giorni circa; fioriranno dopo due anni.
I ciclamini (Cyclamen) sono piante ornamentali molto facili da coltivare.
Vivono bene nel sottobosco, quindi è sufficiente posizionarle in zone fresche, ben illuminate e riparate dai raggi solari diretti, mantenendo sempre umido il terreno.
Resisteranno così tutto l’inverno.
Dr.ssa Agr. Brigida Spataro
Foto: Pixabay.com