Broccolo: goloso e facile da coltivare

Il broccolo (Brassica oleracea)  è una preziosa crucifera originaria di un’area compresa fra Sicilia, Grecia, Turchia e Siria.

Erbacea biennale, alta dai 30 ai 40 cm., presenta infiorescenze apicali e all’ascella delle foglie, rotondeggianti, compatte di peso variabile tra 1 e 1,5 chilogrammi, eduli solo prima che fioriscano, “pena” la compromissione della commestibilità.

Le varietà italiane di broccoli più diffuse sono: “Violetto di Sicilia”,“Romanesco”,  “Mùgnulo”,Balia”,“Futura”,“Bianco”,“Precocedi Verona”,“Calabrese”, “Bronzino di Albenga”.

Quali sono le proprietà del broccolo?

 Il cavolo presenta ottimi livelli di potassio, magnesio, fosforo, zolfo, calcio, zinco, rame, selenio e ferro; è molto ricco di fibre,vitamine A, B1, B2, C, K, PP, clorofilla, acido folico, glucorafaninagluconasturtiian, glucobrassicina, kempferolo, sulforafano,quercetina, luteina, beta-carotene e zeaxantina, per cui risulta antianemico, disintossicante, antiscorbuto, anticancro, tonico sul sistema nervoso, antibatterico, antinfiammatorio, vermifugo, protegge la vista, allevia la sindrome premestruale e svolge azione preventiva di molti tumori intestinali (pubblicazione di Johns Hopkins University School of Medicine,Bloomberg School of Public Health e al Qidong Liver Cancer Institute di Jiangsu, Shanghai).

Tutte queste proprietà si presentano centuplicate nei germogli dei broccoli.

 

E’ importante consumare verdura biologica?

Assolutamente si.

E’ fondamentale che provengano da coltivazioni biologiche perché, in particolare i broccoli,  assorbono e fissano tutti i minerali presenti nel suolo, compresi i metalli pesanti tossici (arsenico, cromo, cadmio, piombo, nitrati). In questo senso si possono utilizzare broccoli e tutte le altre crucifere per disinquinare rapidamente e depurare i terreni contaminati.

Quando è particolarmente fresco, è ottimo crudo in insalata con maionese e risulta anche più digeribile; con le orecchiette o i rigatoni si preparano piatti tradizionali prelibati, ma risulta buonissimo con besciamella a farcire gateau di patate o fritto in pastella.

 

Ci sono delle controindicazioni?

Quando l’alimentazione è carente di iodio e nei casi di ipotiroidismo goitrogeni presenti in questo ortaggio (ma anche nella soia, negli spinaci, nelle arachidi e nelle fragole) interferiscono con il metabolismo dello iodio inibendo l’attività della tiroide e rallentando le produzione di ormoni tiroidei.

 

Proviamo a coltivarla con metodo biologico nel nostro orto (anche in terrazzo)?

Ecco alcune semplici indicazioni.

Vegeta molto bene nelle aree fresche, anche se già a 3°C si ha necrosi delle infiorescenze.

In condizioni di aridità persistente si ottengono produzioni di piccola pezzatura e poco tenere.

Molto semplice da coltivare su terreni profondi a tessitura argillo-sabbiosa e ricchi di sostanza organica, necessita, durante la fase produttiva, di fertilizzanti naturali come l’estratto fermentato di ortica che, oltre a rafforzare la resistenza delle piante, tiene lontani gli insetti (Kg 1 di pianta fresca tagliuzzata, oppure 200 gr. se secca, in 10 litri di acqua per 15 gg).

            Quali sono i metodi naturali per proteggere il broccolo dai parassiti?

L’estratto fermentato di femminelle e foglie fresche di pomodoro è ,invece, efficace contro le cavolaie (50 grammi di foglie e getti di pomodoro fresco tagliuzzate  in 1,5 lt di acqua; si lascia macerare per tre giorni, si filtra e lo si utilizza non diluito).

In primavera si semina ad una distanza di 50 cm anche in consociazione con patate, fagiolini, barbabietole, cipolla, cetriolo, sedanoEvitare   di coltivarli insieme alla vite o all’origano, le cui radici secernono essudati o terpeni che rilasciano nel terreno e attorno a se ostacolandone lo sviluppo.

Articolo: Dott.ssa Agr. Brigida Spataro e Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto:

brocc

Lascia un commento